Roma – Non riesce a raccogliere punti un’ottima Lazio contro i campioni d’Italia del Petrarca Rugby, nel match valido per la seconda giornata della Serie A Elite.
Nonostante una solida prestazione difensiva, i biancocelesti non riescono a portare a casa punti per muovere la classifica, con due occasioni negli ultimi minuti di gioco che avrebbero consentito al XV guidato da Alfredo De Angelis di portare a casa un punto di bonus difensivo.
Ancora una prestazione però positiva, dopo l’inizio a Reggio Emilia della scorsa settimana, in cui la Lazio ha dimostrato di poter giocare ad armi pari contro squadre di alto livello in questo campionato
“Abbiamo fatto una buona prestazione, con la squadra che inizia ad uscire fuori da un punto di vista fisico ma che paga ancora alcuni errori che a questo livello fanno la differenza in alcuni momenti chiave della gara” ha dichiarato coach Alfredo De Angelis “L’atteggiamento da parte dei ragazzi è quello giusto, di questo insieme allo staff non abbiamo mai dubitato, dobbiamo cercare però di migliorare velocemente mantenendo una tenuta fisica di alto livello per tutta la gara, migliorando nella brillantezza e nella comprensione di alcuni momenti della partita. Questo ci consentirà di fare un salto di qualità anche con avversari come il Petrarca che ad oggi ha qualche skill in più”.
Nel primo tempo era il Petrarca guidato dall’ex Victor Jimenez a prendere il vantaggio con tre marcature segnate nel primo quarto. La Lazio accorciava le distanze al 32’ con il piede del mediano d’apertura Matteo Bianco prima e successivamente allo scadere della prima frazione con la meta di Lorenzo Cannata, da una ripartenza vicino alla linea di meta ospite. Le squadre andavano così a riposo sul 17-8 in favore del Petrarca Padova. Nella ripresa erano ancora i campioni d’Italia in carica a segnare con il man of the match di giornata Scott Lyle, che consentiva di muovere il tabellino sul 24-8 in favore della formazione padovana. Nella parte centrale del secondo tempo i biancocelesti provavano a più riprese a riaprire il match, con il guizzo giusto che arrivava al 75’ con una splendida meta d’intercetto da parte dell’estremo Leonardo Sodo Migliori, che trasformata spostava il punteggio sul 24-15. Nel finale era Tommaso Cruciani a provare ad accorciare ancora le distanze con un calcio piazzato da posizione difficile, con l’ovale che si spegneva a pochi centimetri dai pali avversari. Nulla da fare dunque per la Lazio che nonostante un’ottima prestazione non riesce a portare casa punti per muovere la classifica.
Prossimo appuntamento Sabato prossimo a Rovigo per i biancocelesti, per la terza gara di Serie A Elite.
Roma, “CPO” Giulio Onesti – sabato 19 ottobre 2024
Serie A Elite Maschile II giornata
Lazio Rugby 1927 v Petrarca Rugby 15-24 (8-17)
Marcatori: p.t. 4’ m. Scagnolari tr Lyle (0-7), 11’ m. Lyle (0-12), 16’ m. Nostran (0-17), 32’ cp Bianco (3-17), 40’ m. Cannata (8-17) s.t. 48’ m. Lyle tr Lyle (8-24), 75’ m. Sodo Migliori tr Cruciani (15-24)
Lazio Rugby 1927: Sodo Migliori; Giovannini, Cioffi (cap), Gianni (55’ Bianco Mic.); Santarelli; Bianco Mat. (47’ Cruciani), Cristofaro; Perez (68’ Cicchinelli); Cannata (55’ Morelli), Ferrari (42’ Lavalle); Urraza, Tomasini; Moreno (65’ Pesucci), Pretz (70’ Corvasce), Hliwa (45’ Moscioni)
All. De Angelis
Petrarca Rugby: Lyle (70’ Benvenuti); Scagnolari, De Masi, Destro, De Sanctis; Donato, Jimenez (75’ Citton); Trotta (cap) (70’ Casolari), Romanini, Nostran; Ghigo, Marchetti (75’ Elias); Alongi (56’ Brugnara), Cugini (43’ Montilla), De Sarro (58’ Bizzotto).
All. Jimenez
Arb.: Pompa (Chieti)
AA1 D’Elia (Bari), AA2 Giurina (L’Aquila)
Calciatori: Scott Lyle (Petrarca Rugby) 2/4, Matteo Bianco (Lazio Rugby 1927) 1/2, Tommaso Cruciani (Lazio Rugby 1927) 1/2
Punti conquistati in classifica: Lazio Rugby 1927 0, Petrarca Rugby 5
Player of the Match: Scott Lyle (Petrarca Rugby)
Foto Andrea Iezzi