Debutto casalingo amaro per il 1XV della Lazio Rugby 1927, superato per 3-22 dal Paganica Rugby nel 2° turno del Campionato di Serie A2. Tra le mura amiche del CPO “Giulio Onesti” i biancocelesti non sono riusciti a incidere al meglio delle loro possibilità a livello offensivo, in un incontro che, nel punteggio, si è deciso soprattutto dalla piazzola.
IL MATCH – Partita bloccata e tesa sotto il cielo grigio dell’Acqua Acetosa, con gli equilibri tra le due squadre che si sono definiti sul piano della disciplina e della tenuta difensiva. Uno spartito favorevole alla più esperta compagine abruzzese, capace di imbrigliare i biancocelesti anche nei momenti di maggior sofferenza e di capitalizzare al massimo le occasioni per muovere lo score. Dopo un primo tempo terminato sul 3-3 a scavare il solco sono state quindi le punizioni del capitano rossonero Stefano Rotellini, protagonista di giornata insieme al man of the match Joji Buli, spina nel fianco per gli Aquilotti con le sue percussioni palla in mano.
Sul fronte Lazio tanto rammarico per non aver finalizzato una mole di gioco ben superiore di quanto possa recitare il singolo calcio piazzato realizzato da Luca Bizzarri. I ragazzi guidati da Francesco Saverio Pompili si sono infatti proposti nei ventidue avversari a tratti anche con ottima continuità, senza riuscire però a trovare, neanche nella finestra di superiorità numerica della prima metà della ripresa, la chiave per scardinare il fortino del Paganica. Nel finale di partita gli Aquilotti hanno inoltre pagato lo scotto il rosso del loro pilone destro Lorenzo Pesucci, arrivando a subire allo scadere l’unica meta del pomeriggio, firmata da Lorenzo Zugaro.
LE VOCI DALLO SPOGLIATOIO – A fotografare l’incontro il General Manager dei biancocelesti Stefano Barba: “Peccato perché anche in questa occasione il risultato non ci rende del tutto giustizia. Anche nei momenti di forte pressione e supremazia territoriale non siamo arrivati a marcare quella meta che avrebbe potuto cambiare l’inerzia della sfida. Sappiamo però che il percorso di crescita del gruppo passa anche da partite come questa. Mi è piaciuta comunque la tenacia e l’applicazione difensiva che hanno messo in campo i ragazzi per tutti gli 80’. Per una squadra così giovane non è banale esprimere una simile attitudine, specie quando le cose non ti riescono al 100% come avresti voluto”.
Direttamente dalla prospettiva del rettangolo di gioco invece le parole del capitano degli Aquilotti Matteo Tomasini: “Non posso nascondere il grande dispiacere mio e di tutta la squadra per aver iniziato il nostro campionato in casa con un risultato del genere. Non siamo stati cinici in fase realizzativa, ma la prestazione collettiva è stata, sotto più di un aspetto, di livello superiore rispetto quella di Napoli. Faccio i complimenti al Paganica per la partita che ha saputo condurre, molto ben preparata anche sul piano tattico. Sono fiducioso perché il percorso che abbiamo intrapreso è quello giusto. Se restiamo fedeli a questo spirito e a questa impronta di gioco arriverà il nostro momento”.
IL TABELLINO
SS Lazio Rugby 1927 v Polisportiva Paganica Rugby 3-22 (3-3)
Marcatori: p.t. 35’ cp Rotellini (0-3), 38’ cp Bizzarri (3-3); s.t. 5’ cp Rotellini (3-6), 19’ cp Rotellini (3-9), 28’ cp Rotellini (3-12), 32’ cp Rotellini (3-15), 37’ m Zugaro tr Rotellini (3-22).
SS Lazio Rugby 1927: Bonavolontà, Bizzarri, Virzì (15’ st Moccia), Cicconi, Muscatello, Gentili (38’ st Maydana), Sampalmieri (1’ st Ranaldi), Bailonni, Leo V., Urbani, Pisa (15’ st Di Stefano), Tomasini, Pesucci, Ciccolella, Hliwa. All. Pompili
Polisportiva Paganica Rugby: Cialente, Belsito (25’ st Zugaro), Soldati, Rotellini St. (22’-25’ pt Zugaro), Del Zingaro, Nicita, Anitori, Buli, Liberatore F., Kilasonia, Cortesi, Turavani, Mammone (8’-10’ pt Tinari) (35’ st Tinari), Chiaravalle (30’ pt Paolini), Liberatore A. All. Se. Rotellini
Arbitro: Francesco Maria Mirabella (Pisa)
Note: 11’ st. cartellino giallo Mammone (Paganica), 27’ st. cartellino rosso Pesucci (Lazio)
Punti conquistati in classifica: Lazio Rugby 1927 0, Paganica Rugby 4
LA CLASSIFICA – La classifica completa dopo il 2° turno del Girone 4 nella sezione dedicata del nostro sito.