Una bella festa di sport e due ottimi test precampionato hanno caratterizzato la prima uscita stagionale della Lazio Rugby 1927. Tra il tardo pomeriggio e la serata di sabato 27 settembre la prima squadra biancoceleste è stata infatti protagonista del triangolare valevole per l’VIII Memorial Brendan Lynch, che ha visto gli Aquilotti opposti alla Primavera Rugby e all’Unione Rugby Capitolina. Il Campo dell’Unione di Via Flaminia è stato il teatro del doppio confronto amichevole, vissuto da tutti presenti nel segno del ricordo di Brendan Lynch, pilone dell’URC scomparso nel gennaio del 2013 a seguito di un incidente stradale.

Un’occasione ideale quindi per oliare i meccanismi di squadra e per avere un primo riscontro del lavoro svolto in questa fase di precampionato. Non a caso l’head coach Francesco Saverio Pompili ha voluto attingere a piene mani dal folto organico a disposizione, utilizzando tra entrambi i match un totale di 38 giocatori.

Proprio la profondità di interpreti e soluzioni è stata una delle chiavi di volta di una giornata inaugurata dall’incontro con la Primavera Rugby. Dopo un avvio contratto i biancocelesti, costretti a subire a lungo la supremazia territoriale avversaria, sono riusciti a ribaltare l’inerzia della sfida nei 10’ conclusivi, impattando la sfida con una meta per parte. Gli Aquilotti sono stati quindi bravi a riprendere il medesimo spartito nella successiva gara contro i padroni di casa, affrontata col piglio giusto sia a livello di equilibrio che di continuità di gioco. Ottime in particolari le fasi di conquista, che hanno permesso alla squadra di esprimere una rimarchevole produzione offensiva.

La campagna di test-match in vista dell’esordio nel campionato di Serie A2 proseguirà ora sabato 4 ottobre con l’incontro con La Rugby l’Aquila, compagine inserita nello stesso girone territoriale della Lazio. In Abruzzo i biancocelesti saranno quindi chiamati a un test probante sia sul piano tecnico che fisico, in cui il gruppo inizierà a prendere le misure con l’intensità di gioco degli impegni ufficiali.

Il punto dello staff tecnico al termine del triangolare al Campo dell’Unione:

Francesco Saverio Pompili (Head Coach): “Nel complesso si è trattato di un test molto interessante, che si è svolto tra l’altro in un contesto perfetto per inaugurare la stagione. L’obiettivo primario che ci siamo dati nel briefing prepartita era quello di garantire una certa continuità in attacco e, nel primo incontro, ci siamo espressi a tal proposito al di sotto di quelli che reputo essere i nostri standard. Una volta messo in moto il gioco abbiamo comunque prodotto delle belle cose a livello di distribuzione, arrivando a marcare una meta contro una difesa piuttosto solida e ordinata. Nel secondo match siamo cresciuti molto invece sia nella conquista che nella circolazione, grazie anche a una migliore brillantezza nei movimenti. L’approccio nella partita contro l’URC e la reazione finale contro la Primavera rappresentano il punto di partenza su cui costruire il nostro percorso”.

Stefano Barba (General Manager): “Innanzitutto ci tengo a ringraziare l’Unione Rugby Capitolina per averci coinvolto in questa manifestazione. È stata prima di tutto una giornata di festa in cui si sono respirati pienamente i valori e l’atmosfera che rendono speciale il nostro sport. Per quanto riguarda la squadra penso che questo primo test sia stato superiore alle aspettative. Sono rimasto colpito in particolare dalla sintonia mostrata in campo dai ragazzi e dalla loro prontezza nel rispondere alle direttive e alle sollecitazioni dell’allenatore. La rosa è molto profonda ed è incoraggiante vedere che ci sono le qualità per ricevere un contributo importante da parte di tutti nell’arco della stagione. Sono molto curioso di vedere il gruppo all’opera in Abruzzo il prossimo weekend, vista anche l’intensità del confronto che si prospetta”.

Filippo Gargaglia (Responsabile PFA): “Siamo soddisfatti del lavoro svolto dal gruppo in questo primo mese di preparazione. Sia in campo che in palestra i ragazzi si sono messi a disposizione con il giusto spirito e i risultati si sono visti già in questo primo test. Nonostante i carichi dei giorni precedenti la squadra si è infatti espressa in crescendo a livello di gamba e dinamismo. Continueremo su questa linea anche nelle prossime settimane, in modo da arrivare a una condizione il più possibile vicina al 100% per il debutto di Napoli”.