La Lazio Rugby 1927 e Le Linci Rugby Roma viaggeranno insieme verso la meta per il secondo anno consecutivo coi loro piccoli portacolori. È stata infatti rinnovata la partnership tecnica che coinvolgerà nello specifico le categorie Under 10 e Under 8 delle due società capitoline, con l’obiettivo primario di fare squadra per promuovere la palla ovale nel quadrante est della città.
I campi di Tor Tre Teste (per quel che concerne gli Aquilotti) e di Centocelle (quartier generale delle Linci) rappresenteranno il fulcro di un percorso comune fondato non solo sulla contiguità territoriale, ma soprattutto su una visione comune dell’attività. Nel corso della stagione i due nuclei avranno modo di operare in sinergia sia negli allenamenti infrasettimanali che attraverso la partecipazione congiunta ad alcuni festival, in modo da offrire ai bambini degli input aggiuntivi per coltivare la loro crescita tecnica, comportamentale e relazionale.
A dare linfa al progetto la convinzione che il confronto costituisca sempre un’opportunità di arricchimento, come sottolineato dal responsabile tecnico delle giovanili biancocelesti Lele Lo Greco: “Dopo la positiva esperienza della scorsa annata è stato naturale per noi dare continuità alla collaborazione con Le Linci. Penso che quella di lavorare insieme sia la ricetta giusta per migliorarsi, specie quando c’è una simile condivisione d’intenti e di valori. I bambini potranno attingere da questa opportunità per accrescere il loro bagaglio sia sotto il profilo umano che di conoscenza del gioco”.
Il link tra le due realtà è stato garantito anche quest’anno dal presidente e fondatore de Le Linci Lorenzo Colangeli, dichiaratosi entusiasta, in virtù anche del suo importante passato come dirigente biancoceleste, di questa nuova tappa da percorrere insieme: “Per noi è un vero piacere essere anche quest’anno al fianco di una società storica e ben organizzata come la Lazio. Per esperienza diretta reputo il loro settore giovanile un vero punto di riferimento sia a livello sportivo che educativo. Collaborare con una struttura di tale profilo rappresenta quindi una rilevante opportunità di sviluppo per una realtà ancora giovane come la nostra”. Piena condivisione anche sulle finalità di una partnership che guarda in primis al lungo periodo: “Questo sodalizio ci aiuterà a dare ulteriore impulso all’attività in un’area strategica come quella di Roma Est. Al tempo stesso punteremo a costruire per i nostri tesserati, il cui percorso con Le Linci è limitato al minirugby, uno sbocco sicuro e di qualità verso l’agonismo. L’auspicio è quello di proseguire sulla falsariga della passata stagione, nella quale siamo riusciti a creare una bella alchimia tra i bambini sia dentro che fuori dal campo”.